• libri
    WILLIAM CONGDON. L'ASSOLUTO PROSSIMO
    12 Protagonisti della vita sociale e culturale davanti alle opere del grande artista americano
    William Congdon è un grande artista americano che ben presto ha scelto di voltare le spalle all’America.
    Era nato nel 1912 nel Rhode Island, costa Est degli Usa, e aveva partecipato alla fine degli anni 40 all’avventura appassionante dell’Action Painting di Jackson Pollock e Mark Rothko. Da quell’esperienza Congdon ha conservato sempre l’energia per praticare una pittura gestuale.
    Si è invece staccato dalla scelta per l’astrazione di quei suoi primi compagni di avventura. La realtà, seppur sottoposta
    a potenti contraccolpi, è sempre al centro delle sue opere. Per questo agli inizi degli anni 50 ha spostato il suo baricentro artistico verso l’Europa e l’Italia in particolare, divenuta base per le sue ripetute incursioni in India, Africa o Sud America. Da questi viaggi sono scaturiti i tanti affascinanti quadri dedicati alle città, con vedute inquiete e spesso travolgenti.
    La presenza umana non compare, ma se ne percepisce sempre il
    respiro, l’impronta. Lo sguardo di Congdon è appassionatamente teso a intercettare dentro la realtà i vertiginosi echi del mistero del mondo.
    Com’è accaduto nell’ultima stagione della sua vita, quando i soggetti quasi esclusivi della sua pittura sono diventati i campi della pianura lombarda, trasformati quasi in icone. Per Congdon l’assoluto è nella concretezza visibile e tangibile di ciò che ci è più prossimo.

    A cura di Giuseppe Frangi

    Italiano / Inglese
     
    Prezzo di copertina € 15,00
    formato 21x21 cm - 112 pagine 
     
    Edizione marzo 2022
    Concreo Edizioni
    www.concreo.eu
    ISBN: 9788890653346
    Acquistabile qui
     
    Cura dei testi | Text care: Francesca Ponzini
    Traduzioni | Traslations: Galactus Traduzioni, Milano
    Design: Andrea Benzoni
    Referenze fotografiche | Photographic references: The William G. Congdon Foundation