HOSPITIA
Mille anni di accoglienza e ospitalità nelle Alpi
Agli occhi di un viaggiatore medievale le Alpi dovevano apparire come un luogo pericolosoe difficile da attraversare, ma punteggiato da una rete di case accoglienti. Nati nell’ambito dell’esperienza cristiana, gli hospitia o domus hospitales avevano lo scopo di accogliere e aiutarein modo concreto e gratuito non solo i viaggiatori, ma anche più in generale i deboli.
La loro presenza fu decisiva per la genesi dell’Europa, permettendo che le Alpi non fossero una barriera, ma svolgessero un ruolo di cerniera tra Europa mediterranea ed Europa centro-settentrionale, prima di lasciare il passo alle locande e alle osterie a pagamento.
Cura dei testi:
Francesca Urizzi
Paola Viotto
Sara Poretti
Referenze fotografiche: Carlo Meazza
Design: Andrea Benzoni
Illustrazioni: Samuele Gaudio
Prezzo di copertina € 18,00
formato 23,5x20 cm - 120 pagine
Edizione dicembre 2021
Concreo Edizioni
www.concreo.eu
ISBN: 9788894199390